Categories:

Il servizio postale è il servizio che si occupa della gestione della corrispondenza in un dato territorio in tutte le fasi: accettazione (o raccolta), trasporto, smistamento, recapito (o consegna o distribuzione). Il servizio può essere gestito da enti pubblici o società private.

In linea generale, il servizio postale universale è affidato a Poste Italiane SpA, che fornisce anche il supporto per i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni, tramite le sue strutture e piattaforme tecnologiche.

L’AGCOM – Autorità Garante per le Telecomunicazioni è competente anche in materia di Servizi Postali. Le principali attività dell’Autorità si concretano: nella vigilanza sugli specifici obblighi gravanti sui fornitori e nella predisposizione di interventi che incrementino le garanzie per gli utenti.

In particolare, nell’ambito della propria attività di vigilanza, l’Autorità acquisisce e valuta le segnalazioni degli utenti e, nel caso in cui accerti la violazione degli obblighi imposti dalla normativa vigente, esercita il proprio potere sanzionatorio.

Al fine di garantire un servizio postale di buona qualità è stata predisposta la Carta della qualità del servizio postale (https://www.agcom.it/carte-dei-servizi-carta-della-qualita-informazioni-agli-utenti), contenente gli standard qualitativi del servizio, stabiliti dall’Autorità, con riguardo ai tempi di instradamento e di recapito ed alla regolarità ed affidabilità dei servizi.

I risultati della verifica sul rispetto degli obblighi della qualità riportati nella Carta della Qualità vengono pubblicati annualmente sul sito dell’Autorità.

Tags:

A.E.C.I. LAZIO APS | C.F. 97565450588

Realizzato nell’ambito del Programma generale denominato Regione Lazio per il cittadino consumatore VI con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – Ripartizione 2018