Il Progetto SOCIAL MEDIA CONSUMATORE è finanziato dalla Regione Lazio con i fondi attribuiti dal DM del Ministero Sviluppo Economico del 12/02/2019, nell’ambito del Programma Regione Lazio per il Cittadino Consumatore VI.
Titolo progetto: SOCIAL MEDIA CONSUMATORE: diritti, tutela e opportunità nel mondo delle Telecomunicazioni
Realizzato da: A.E.C.I. Lazio (Capofila) e Codacons Lazio
Descrizione Generale:
Il Consumatore del Nuovo Millennio è decisamente molto diverso dal Consumatore di dieci anni fa: da un lato più informato e tutelato, grazie anche all’ottimo lavoro di sensibilizzazione e informazione fatto dalla Associazioni di Consumatori; dall’altro più vulnerabile a causa del ritmo di vita più frenetico che lo porta a fare sempre più cose in contemporanea e ad abbassare filtri e attenzione sulle proposte commerciali sottoposte e sottoscritte, soprattutto quelle visionate online.
Sempre più spesso si parla di VITA ONLIFE, secondo la definizione di Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell’Informazione presso l’Università di Oxford.
La nostra esistenza ha visto cadere la barriera tra reale e virtuale: non esiste più differenza tra l’”essere online” e l’”essere offline”. Ed effettivamente che siamo connessi 24 ore su 24 è verificabile da tutti. Lo smartphone, ormai, da semplice accessorio è diventato quasi un arto in più, il prolungamento del nostro essere.
In questo quadro è necessario considerare anche l’altra faccia della medaglia. Anche gli Operatori che operano nel settore delle Telecomunicazioni non sono più quelli di dieci anni fa. La crisi economica che ha avuto seri riflessi sul mercato ha portato gli Operatori a dichiararsi guerra e a cercare di sottrarre al proprio competitor il maggior numero di clienti.
A quale prezzo? Abbassando sicuramente i costi degli abbonamenti, cercando di offrire servizi aggiuntivi, magari gratis nel primo periodo e poi, complice l’incoscienza del Consumatore distratto, a pagamento dopo pochi mesi o gravati, per esempio, da penali per il recesso anticipato. Quindi, una maggiore aggressività da parte degli Operatori, che nel frattempo si sono moltiplicati e hanno portato maggiore concorrenza sul mercato.
Da qui nasce il Progetto SOCIAL MEDIA CONSUMATORE, un progetto a misura del Consumatore del Nuovo Millennio
Attività principali:
La realizzazione del progetto prevede 3 azioni principali, composte da interventi specifici per raggiungere gli obiettivi prefissati e per avere un intervento integrato a vantaggio del Cittadino Consumatore:
1. INFORMAZIONE e CAMPAGNA SOCIALE:
Prevede la diffusione dei contenuti attraverso diversi canali e strumenti dal sito dedicato, alla guida divulgativa, ai profili social attivati, alle Video Pillole su argomenti specifici e ad un evento online a conclusione dei lavori svolti
2. ASSISTENZA – SPORTELLI HELPLINE TERRITORIO
Attraverso gli Sportelli sul territorio attivi di A.E.C.I Lazio e Codacons, che forniranno informazioni, documentazione e consulenza sul tema delle Telecomunicazioni. Grazie alla decennale esperienza in ambito consumeristico delle due Associazioni, laddove richiesto dal cittadino-utente o reputato necessario si forniranno consulenza e assistenza anche su problematiche generali, intervenendo direttamente sui soggetti interessati.
Qual è lo sportello più vicino a te?
- – Sedi A.E.C.I. Lazio: https://www.euroconsumatori.eu/sedi/lazio
- – Sedi Codacons: https://codacons.it/sedi_codacons/lazio/
3. FORMAZIONE – EVENTI FORMATIVI
A causa del perdurare delle condizioni di emergenza epidemiologica e di prevenzione collegate al COVID-19, gli incontri formativi in presenza – anche in conformità a quanto previsto da regolamenti e normativa vigente – si svolgeranno TUTTI in modalità digitale, tramite piattaforme di collegamento in modalità online. I webinar sono GRATUITI e APERTI a tutti gli interessati.
Guarda qui il calendario de I martedì del Social Media Consumatore.