COME TUTELARCI in questo mondo nel quale siamo sempre più connessi e in simbiosi con smartphone e rete internet?
COME INFORMARCI IN MODO CORRETTO in mezzo a contratti conclusi online e condizioni contrattuali illegibili?
IL CONSUMATORE PUÒ ESSERE PARTE ATTIVA E MIGLIORARE LA SOCIETÀ IN CUI VIVE?
LA RISPOSTA A QUESTE DOMANDE SONO ANCHE GLI OBIETTIVI DI SOCIAL MEDIA CONSUMATORE
Obiettivi generali
– Fornire a tutti i Consumatori informazioni, dati, elementi conoscitivi e suggerimenti;
– Raggiungere le fasce deboli della popolazione;
– Semplificare la normativa vigente, aumentando la declinazione dei diritti tradizionali;
– Aggiornare il Consumatore sulle variazioni e innovazioni normative dettate dall’Europa e recepite dall’Italia.
Obiettivi specifici
– Informare sulle principali problematiche o rischi per il Consumatore;
– Rafforzare la consapevolezza del Consumatore e la capacità di leggere in maniera consapevole e critica le Condizioni di Vendita e/o le offerte sottoposte;
– Fornire elementi certi di valutazione per mettere a confronto le offerte dei vari Operatori commerciali e valutare in maniera consapevole e critica;
– Fornire suggerimenti ed esempi concreti delle problematiche che il Consumatore può incontrare;
– Informare e rafforzare anche la consapevolezza su privacy, diffusione dati in rete;
– Sensibilizzare soprattutto chi non è “alfabetizzato digitale”;
– Fornire consulenza e assistenza nei casi di necessità;
– Elaborare proposte per il miglioramento del mercato di riferimento da parte degli Operatori e della tutela del Consumatore.